Petto di Vitella alla Fornara, ecco la ricetta per prepararlo a casa

-
Porzione per
5/6 persone -
Tempo di preparazione
15 Minuti -
tempo di cottura
1 Ora -
Tempo totale
1 Ora 55 Minuti
Ingredientiper 5/6 persone
- 1 kg petto di Vitella disossato
- 2 spicchi aglio
- 4 cucchiai olio EVO
- 1 rametto rosmarino
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. salvia
- 1/2 bicchiere vino bianco
Il petto di Vitella alla Fornara è uno dei piatti più antichi della tradizione laziale: pensate che il nome del piatto si dice che s’ispiri alla celebre “Fornarina” di Raffaello, in cui viene ritratta la figlia di un panettiere di Trastevere, Margherita Luti, che a quel tempo fu la donna amata dal pittore.
Un piatto povero, cucinato con una delle parti meno “nobili” della carne, ma che racchiude in sé sapori genuini ed essenziali e che fin dal primo morso vi faranno ricordare le ricette preparate dai nostri nonni, esattamente come una volta.
LA PUNTA DI PETTO DI VITELLA, UN TAGLIO “POVERO” DAL GUSTO VERO
Prima di conoscere nel dettaglio la ricetta, è sempre comodo informarsi sulla star del piatto, visto che come prima cosa sarà necessario recarsi dal macellaio di fiducia per procurarsi la particolare “punta di petto” della vitella. Questo tipo di taglio calza a pennello quando si ha voglia di arrostire la carne, soprattutto perché con le sue parti grasse e magre richiede tempi solitamente lunghi di cottura (è uno dei motivi per cui viene utilizzato anche per i bolliti).
Per questo tipo di ricetta il consiglio è di procurarsi la porzione di carne già disossata, così da rendere più semplice e veloce il taglio una volta tirata fuori dal forno.
Istruzioni
Per la marinatura
- Sbucciate e tritate l'aglio che andrà amalgamato in una ciotolina insieme all'olio d'oliva, il rosmarino pulito dal suo rametto, salvia, pepe e sale.
Per la carne
- Tagliate a strisce la carne (ma senza andare fino in fondo) per facilitare la cottura nel forno.
- Con l'aiuto di un pennello cospargete la marinatura sulla carne, stando ben attenti a ungerla su tutte le parti, e lasciatela marinare per almeno 40 minuti.
- Una volta riposata, riponete la carne (con la sua marinatura) su una teglia all'interno del forno preriscaldato ad almeno 180/200°. Lasciate la carne per 1 ora rigirandola di tanto in tanto e bagnandola con il suo fondo e il mezzo bicchiere di vino bianco.
- Trascorsa l'ora, la carne dovrebbe essersi ricoperta di una croccante e dorata crosta, che potrete esaltare con la modalità grill per circa 10 minuti. Togliere infine dal forno e dopo averla tagliata a fette servirla ancora calda.
Accompagnare il petto di vitello alla Fornara con un po’ di Cicoria ripassata in padella arricchirà ancora di più il vostro piatto, esattamente come la versione che offriamo ogni giorno ai nostri commensali!
Adesso che sapete tutto… non rimane che mettervi ai fornelli!