Cocktail Bar Roma

Il momento di un aperitivo o di un cocktail dopo cena in compagnia degli amici sta diventando il momento più atteso della giornata.

Dopo ore passate a rincorrere i molti impegni quotidiani nella frenesia della città di Roma sentiamo il bisogno di dedicare del tempo a noi stessi e regalarci un momento di spensieratezza e divertimento con gli amici.

Che sia per un tranquillo aperitivo all’insegna di chiacchere e gossip o per trascorrere un goliardico venerdì sera, il luogo preferito sarà sempre un cocktail bar.

La vera domanda che viene da porsi è: “quale cocktail scelgo?”

Sia che si preferisca il classico e intramontabile Spritz o una più esotica Pina Colada da I Vitelloni  troverai Cocktail adatti ad ogni momento della giornata dall’aperitivo all’after dinner

Perché scegliere il nostro Cocktail Bar a Roma

Poter scegliere un buon Cocktail Bar a Roma non è facile.

I Vitelloni, collocati in una zona centrale della città Eterna, in zona San Giovanni, sono pronti a farti trascorrere una serata piacevole in compagnia di ottimo cibo e meravigliosi Cocktail.

Durante i nostri aperitivi, oltre a trovare un ricco buffet assortito, potrai trovare anche un buffet gluten free dedicato esclusivamente ai celiaci. Noi pensiamo alle esigenze di tutti ed il nostro personale sarà lieto di soddisfare ogni vostra necessità.

Il nostro locale è aperto dalla mattina presto, con un bancone assortito per accontentare ogni tipo di palato sin dalle prime luci del mattino, fino a tarda notte.

Il nostro locale si rivela perfetto per incontrare degli amici e stare in loro compagnia per qualsiasi ora del giorno e della sera, motivo per la quale si rivela un ottimo luogo per trascorrere la tua serata dopo cena. Una location in cui sarai circondato da un personale gentile e cordiale, oltre a degustare uno dei nostri Cocktail selezionati appositamente per la nostra clientela.

Nel nostro Cocktail Bar la scelta è ampia e, come anche per il cibo, usiamo sempre prodotti di prima scelta e di qualità.

L’ampia scelta del nostro cocktail Bar nel cuore di Roma

Oltre ai fantastici cocktail, sapientemente dosati e miscelati dai nostri barman, da I Vitelloni potrai trovare una ricca cantina, composta da vini bianchi, freschi e fruttati o più strutturati, con profumi più complessi e variegati, e da vini rossi caratterizzati da una maggiore struttura e robustezza.

Vantiamo anche una grande selezione di liquori e distillati arricchita dai migliori Rum provenienti da tutto il mondo e dalle più pregiate grappe d’Italia.

La lista dei nostri cocktail è davvero ampia e variegata. Potrai abbinare i cocktail ad una delle nostre formule per l’aperitivo, oppure degustarti solamente il drink.

Eccoti alcuni spunti fra i quali scegliere.

Cocktail a base di Tequila

La tequila, anche se sarebbe meglio dire “Il Tequila” è un distillato originario del Messico e prende il nome dall’omonima città in cui fu prodotta per la prima volta.

Nasce dalla fermentazione delle foglie di agave, una pianta grassi tipica del centro America.

Questo alcolico si adatta molto bene ad essere mescolato per creare dei deliziosi cocktail esotici perché con il suo sapore è in grado di esaltare e dare maggiore risalto al sapori dei frutti, che siano freschi oppure trasformati in succhi.

Tequila Sunrise

Il Tequila Sunrise è un cocktail molto dissetante a base di tequila, succo d’arancia fresco e granatina, servito con una fetta di arancia o con una ciliegia candita.  Il suo nome deriva dal suo colore che appunto ricordano quelli dell’alba passando dal rosso acceso fino ad un caldo arancione. È un cocktail perfetto per ogni momento della giornata.

Cocktail Tequila Sunrise

Margarita

È sicuramente uno dei drink after dinner più apprezzati e consumati in tutto il mondo.

L’ingrediente fondamentale di questo cocktail è la tequila alla quale viene aggiunto triple sec e succo di lime fresco. Si beve in un bicchiere che ricorda il tipico sombrero messicano sul quale viene messo un sottile strato di sale.

Tommy’s Margarita

Il Tommy’s Margarita è una gustosa variante del classico Margarita creata alla fine degli anni novanta da Julio Bermejo, un esperto intenditore di Tequila.

In questo cocktail vengono miscelati tra loro la Tequila, il succo di lime e nettare di agave, viene servito con una fetta di lime

Mexican Lemonade

La Mexican Lemonade è un cocktail a base di agrumi estremamente dissetante e profumato. La Tequila permette di esaltare l’asprezza e la freschezza del succo d’arancia e di lime fresco che viene addolcito con dello sciroppo di zucchero e con della lemon soda.

Cocktail a base di Rum

Il rum è un distillato che si ottiene dalla lavorazione dei succhi della canna da zucchero o dei sui derivati come la melassa. Ne esistono molte tipologie, ma le due più conosciute sono:

  • Il rum bianco;
  • Il rum scuro.

Il colore ambrato deriva dalla stagionatura che avviene all’interno di botti di legno che conferiscono al liquido un colore paglierino o ambrato e lo aromatizzano con note legnose.

Se la bevanda deve rimanere chiara la stagionatura avviene all’interno di botti d’acciaio, il rum rimarrà per alcuni mesi o anni ad invecchiare.

I veri intenditori adorano berlo liscio, senza nessuna aggiunta, nemmeno del ghiaccio, ma se miscelato con i giusti ingredienti, il rum può dare vita a degli ottimi cocktail.

Caipirinha

La caipirinha è il cocktail tipico del Brasile, viene consumato ad ogni ora del giorno per le sue particolari doti rinfrescanti e dissetanti. La sua preparazione è molto semplice: dopo aver pestato degli spicchi di lime con dello zucchero di canna si unisce della cachaça e abbondante ghiaccio tritato.

Cocktail Caipiriha

Bacardi Cocktail

Il Bacardi Cocktail è uno dei drink sour più famosi al mondo, superato solamente dal Daiquiri, la sua preparazione molto semplice permette di assaporare a fondo il rum, che deve essere di altissima qualità, al quale viene aggiunto solamente un po’ di zucchero di canna e poche gocce di lime.

Mojito

Il Mojito è sicuramente il miglior amico dell’estate, non possiamo proprio farne a meno, fresco e dissetante grazie agli spicchi di lime e al sapore pungente della menta. A questi ingredienti viene aggiunto il rum bianco, lo zucchero e la soda divenendo in grado di darci sollievo dall’arsura dei mesi caldi dell’anno.

cocktail mojito

Cuba Libre

Se pensiamo a questo cocktail a base di rum, coca cola e succo di lime fresco ci vengono subito in mente le feste in spiaggia, attorno ad un falò; ma perché non gustarlo anche in città e farsi trasportare con la fantasia in riva al mare?

Piña Colada

La Piña Colada è un long drink dolce, aromatico e freschissimo a base di rum, succo di ananas e latte di cocco. È originario di Porto Rico, ed è proprio la che vorremmo berlo, mentre ci rilassiamo sotto un ombrellone in spiaggia, ma alla fine anche da I Vitelloni non è così male.

Cocktail Pina colada

Daiquiri

Come il Mojito, ben si adatta alla stagione estiva per le sue note fresche e dissetanti. La sua ricetta è molto semplice: si aggiunge al rum bianco del succo di lime fresco, un po’ di sciroppo di zucchero ed un cucchiaio di chiara d’uovo che gli conferisce un sapore unico.

Cocktail Daiquiri

Cocktail a base di Gin

Il gin è un distillato di cereali, che viene spesso aromatizzato con spezie e radici, generalmente si utilizzano le bacche di ginepro.

La maggiore produzione di questo alcolico avviene in Inghilterra e le motivazioni sono da ritrovarsi nella storia quando un sovrano inglese, Guglielmo III d’Orange vietò i distillati d’importazione.

Fu così che il gin si diffuse sempre più in tutto il Regno Unito.

Non è infatti un caso che il più apprezzato al mondo sia proprio il “London Dry Gin” caratterizzato da delle note aromatiche secche.

Gin Tonic

Il gin tonic si pensava che avesse proprietà terapeutiche, tanto che in Olanda veniva utilizzato come un vero e proprio tonico, in grado di trattare gastriti e dolori intestinali.

Nel tempo il suo utilizzo è decisamente cambiato, ed oggi è solo un valido amico durante gli aperitivi in compagnia.

Clover Club

Non molto conosciuto ai più, ma decisamente degno di nota è il Clover Club: un sour Gin a base di sciroppo di lamponi, succo di limone e chiara d’uovo, che gli conferisce una spuma ariosa in superficie. Dolce ma non eccessivo, è adatto ad ogni momento.

Cocktail clover Club

Gin Fizz

Il Gin fizz è uno dei miscelati più antichi di tutti, tanto da ritrovarlo nel celebre ricettario di Jerry Thomas. La sua preparazione è molto basilare: al London Dry Gin si aggiunge succo di limone e sciroppo di zucchero e si conclude diluendolo con della soda in modo da renderlo un long drink.

Japanese Tea

Il Japanese Tea è un long drink che miscela tra loro moltissimi ingredienti che creano un cocktail in grado di trasportarci verso mete esotiche e lontane. La sua preparazione prevede l’aggiunta al London Dry Gin di thè matcha, succo di mandarino fresco, succo di lime e sciroppo alla cannella che gli conferiscono un profumo speziato e orientale.

Cocktail Japanese tea

Negroni

Il Negroni è uno short drink di origine italiana, servito in un bicchiere tumbler basso stracolmo di ghiaccio nel quale si aggiunge Bitter Campari Rosso, che conferiscono al cocktail il tipico colore, insieme al vermut rosso, e si conclude il tutto con una spruzzata di London Dry Gin. È perfetto come pre dinner cocktail.

John Collins

Le origini di questa ricetta risalgono forse a più di 200 anni fa. Grazie al suo sapore fresco e aromatico è divenuto un classico ed è molto apprezzato da tutti. È proprio la sua semplicità che gli ha conferito un posto d’onore tra i cocktail. Al London Dry Gin vengono aggiunti succo di limone, sciroppo di zucchero, soda e qualche goccia di drop o angostura.

Cocktail a base di Vodka

L’origine della vodka è da ritrovarsi in Russia o in Polonia, la competizione e la sfida è sempre aperta, e molto probabilmente non si concluderà mai, conferendo a questo alcolico un po’ più di mistero

È prodotta mediante la fermentazione di cereali o delle patate. Diversamente dagli altri distillati, che vengono aromatizzati con determinati processi di lavorazione come l’invecchiamento in botti di legno, la vodka vuole restare in purezza.

In questo modo viene lasciato inalterato il gusto.

Caipiroska

La Caipiroska è un cocktail adatto ad ogni momento della giornata per la sua freschezza e versatilità. Si compone di vodka alla quale si aggiunge succo di lime fresco e un po’ di zucchero di canna e tantissimo ghiaccio, l’ideale è che venga ridotto in pezzi nel mortaio e che non sia troppo fine;

Molto diffusa è anche la versione più dolce, alla quale si aggiunge la purea di fragola.

Cocktail Caipiroska

Cape Code e Salty Dog

Questi due cocktail sono molto simili tra loro. La loro preparazione prevede la miscelazione della vodka con un succo di frutta, nello specifico con il succo di cranberry per il Cape Code e con il succo di pompelmo per il Salty Dog.

Moscow Mule

Il Moscow Mule è forse uno dei drink più in voga del momento, probabilmente è dovuto al fatto che alla vodka, oltre al succo di lime fresco viene aggiunta la ginger beer, una bevanda gassata al sapore di zenzero, alimento che si è riscoperto un super-food.

Cocktail Moscow mule

Vodka Sour

Il Vodka Sour è una valida variante al classico Daiquiri per chi non apprezza il sapore del Gin, ma preferisce quello più neutrale della vodka. La preparazione infatti è la medesima, cambia solo la base alcolica.

Di fondamentale importanza è la chiara d’uovo che dona cremosità e corposità al cocktail.

Cocktail a base di Bollicine

Con un buon bicchiere di prosecco in mano viene automatico fare subito un bel brindisi con gli amici, è infatti lui il re delle feste.

Oltre ad essere sorseggiato in purezza però il prosecco è un’ottima base per dare vita a dei deliziosi cocktail.

Bellini, Rossini, Mimosa

Forse un po’ desueti, ma sicuramente molto gradevoli, questi tre cocktail uniscono al prosecco il sapore fruttato della purea di pesca o quello della purea di fragola.  Il mimosa invece è perfetto per un aperitivo mattutino prima di pranzo o durante un brunch; in questo caso al prosecco viene aggiunto il succo d’arancia.

Spritz

Divenuto ormai il Re incontrastato degli aperitivi, lo Spritz è il porto sicuro per tutti, quando infatti non sappiamo che drink scegliere per accompagnare le nostre apericene, la scelta cade inevitabilmente sullo Spritz.

Basta unire un po’ di prosecco, dell’Aperol e un po’ di soda per dare inizio all’happy hour.

Cocktail Spritz

Hugo

L’Hugo è conosciuto anche come Spritz Bianco. Con questo non vogliamo sminuire la sua ricetta che si compone di prosecco, al quale vengono aggiunte delle note floreali dovute al liquore ai fiori di sambuco, soda lime e menta.

Cocktail Hugo

Quali sono gli orari di apertura?

Il nostro cocktail bar è aperto tutti i giorni della settimana, perché per noi è sempre un buon giorno per festeggiare qualcosa o semplicemente rilassarsi dopo una dura giornata.

Dalle 18:00 potrai dedicarti dei momenti di spensieratezza degustando uno dei nostri cocktail, magari in abbinamento ad una delle nostre formule dedicate all’aperitivo, oppure concludere la giornata in compagnia dei tuoi amici fino a tarda sera.

La top List del Nostro Cocktail Bar

Oltre ai classici cocktail ti offriamo delle speciali Signature ideate e create dai nostri barman del nostro cocktail bar.

Qualche esempio?

Curcumilla

Un cocktail a base di London Dry Gin, al quale viene aggiunto uno sciroppo alla camomilla, succo di lime per dare freschezza, sciroppo alla curcuma e pepe nero che donano al drink delle note speziate ed esotiche.

Ossessione

Nasce dalla miscelazione di Tequila Bianca, Parfait Amour, lemon bitters, sciroppo di zucchero e succo di lime fresco. Il suo nome deriva dall’omonimo film di Visconti che racconta la storia d’amore impossibile tra Gino e Giovanna ma dopo averlo provato diventerà la vostra “ossessione” e non riuscirete più a farne a meno!

Cocktail Ossessione

Mandarinetto

Il mandarinetto è un nostro Signature cocktail che prende il nome da un omonimo liquore al mandarino al quale viene aggiunto del rum bianco, del succo di lime fresco e un po’ di sciroppo di zucchero. Profumatissimo e agrumato, è un cocktail unico che devi assolutamente provare.

Bellissima

Bellissima è uno dei nostri Signature Cocktails è a base di sciroppo alla curcuma e pepe nero abbinato ad un liquore alla camomilla e lime. L’unione di questi ingredienti crea una vera esplosione di sapori e freschezza! Deve il suo nome a “Bellissima” film di Visconti che racconta le vicende di una madre che cerca di far diventare la sua bambina un’attrice.

Cocktail Beliissima

Dove ci trovi a Roma

Dove provare tutte queste specialità? Al Cocktail Bar de I Vitelloni ovviamente!

Siamo nel cuore dello storico quartiere San Giovanni, nel Centro di Roma.

Puoi raggiungerci comodamente sia con la macchina che con la metropolitana; siamo a due passi dalla fermata della Metro A e della Metro C di San Giovanni.

Non hai più scuse, ti aspettiamo in Via Amiterno 42/60 per il tuo miglior aperitivo

Condividi:

Lascia un commento!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *