
La carne, bene o male che se ne parli, è uno dei piatti preferiti dagli italiani, specialmente perché dietro la sua preparazione si nascondono secoli di tradizioni, segreti nella sua lavorazione e tanto altro. Ed è altrettanto conosciuto il metodo “alla brace” per cucinarla, da sempre sinonimo di convivialità e allegria, specialmente perché ricorrente nelle divertenti scampagnate tra amici o parenti: grazie a questo modo di prepararla, la carne risulta sempre succulenta e deliziosa, proprio come potrete trovarla da I Vitelloni a Roma, in via Amiterno 32, e vi spieghiamo subito il perché.
I 10 Piatti di Carne alla brace d’eccellenza
Tomahawk, la bistecca di brontosauro
Se sei un vero amante della carne, non puoi non provare la Tomahawk di Danese.
La costata Tomahawk, la bistecca più grande mai vista chiamata anche in maniera ironica “la bistecca di brontosauro”, dona il massimo del gusto anche semplicemente con olio extravergine di oliva e sale.
La nobile e pregiata fiorentina di chianina
La fiorentina di chianina è il taglio della vera ed originale bistecca fiorentina da bovino adulto di razza chianina.
Ciò che la caratterizza è un taglio superiore ai 5-6 cm e l’osso a forma di “T” (per questo viene chiamata anche T-bone steak), con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra.
La tenera fiorentina di manzo danese
Una carne che si presta benissimo a dar vita a una meravigliosa fiorentina è quella di manzo danese.
La fiorentina di manzo danese ha un sapore inconfondibile, una porzione di grasso intramuscolare che la rende estremamente tenera ed è caratterizzata da un colore rosso acceso.
La fiorentina di Danese è ottima anche se consumata con del pepe verde o rosa, con del buon aceto balsamico o con la glassa di aceto balsamico.
La prelibata bistecca di chianina
Rigorosamente con osso, la bistecca di chianina è un tipo di carne magra caratterizzata da modeste infiltrazioni di grasso e una tenerezza irresistibile.
Assieme ai funghi porcini, la bistecca di chianina saprà sorprendere anche i palati più difficili.
L’orientale Wagyu Kobe
Se vuoi provare una carne extracontinentale, non puoi non assaggiare il manzo di Kobe.
Il Wagyu è un bovino giapponese, il quale acquisisce il nominativo di Kobe quando proviene da una mucca vergine (scottona) allevata della prefettura di Hyogo e macellata al mattatoio in una delle prefetture di Kobe.
La carne è resa unica da:
- il lievito di birra aggiunto alla dieta;
- i massaggi quotidiani fatti al bestiame, a volte anche con l’utilizzo del Sakè;
- la musica classica che induce gli animali al rilassamento.
Bistecca senza osso disponibile anche in carne di Angus
Se vuoi gustarti della carne, senza essere limitato dalla difficoltà di gestire l’osso, soprattutto in pubblico, ciò che ti proponiamo è una bistecca senza osso che non ha nulla in meno rispetto alle altre, se non, per l’appunto, l’osso.
La bistecca senza osso è disponibile anche nella pregiata carne di Angus, una tra le più succose e morbide.
Il succoso filetto di manzo
Un taglio di carne unico e pregiato, in assoluto il più tenero della carne bovina, il filetto occupa la volta della regione lombo-sacrale dell’animale.
Il filetto è composto da muscoli sottoposti a pochissimo sforzo, caratteristica che rende la carne così tenera e da una percentuale di grasso minima.
Con l’aggiunta di funghi, il filetto di manzo diventa un piatto salutare ma molto molto gustoso.
La tagliata di Angus
La tagliata di Angus è una tipologia di carne che si presenta particolarmente delicata e morbida, e ricca di grasso di marezzatura.
La carne, servita tagliata, ha un gusto prelibato anche se condita semplicemente con olio extravergine di oliva e rosmarino fresco.
La tagliata di Angus è apprezzata in ogni tipologia di cottura: al sangue, media e ben cotta.
La tagliata di chianina
Una gustosa variante alla carne di Angus è quella di chianina, irresistibilmente tenera.
Con una cottura media e con l’aggiunta di rughetta e pecorino di fossa, la tua cena sarà indimenticabile.
Manzetta prussiana
La manzetta prussiana è una carne che arriva dalla Polonia settentrionale, precisamente dalla regione di mille laghi.
La sua carne tenera e gustosa con un’ampia presenza di parte grassa, presenta delle note dolci dovute all’integrazione nell’alimentazione della barbabietola da zucchero, la quale contribuisce anche alla formazione della tipica crosticina.
I tagli da noi proposti sono i seguenti:
- fiorentina;
- bistecca di costa;
- tagliata di controfiletto.
Solo carne di qualità: questa è la nostra filosofia
La qualità della carne è fondamentale quando si vuole fare una brace ed è per questo che da noi potrete trovare tanti tipi diversi di vitello, dall’italianissima Chianina alla tenera e saporita carne danese, fino ad arrivare alla scozzese Angus. Se la carne rossa non fa al caso vostro, allora potrete provare il nostro Galletto marinato al Cajun, che vi stupirà con le sue note speziate di zenzero, paprika e peperoncino di cayenna; o un polletto rigorosamente BIO da gustare in tre varianti, ovvero rughetta e parmigiano, funghi porcini e lardo di Colonnata.
Ma qual è il taglio migliore quando si vuole mangiare una buona carne alla brace? È difficile riuscire a trovare il taglio che non si adatti a questo tipo di cottura, ma vi assicuriamo che a I Vitelloni verremo incontro a tutti i gusti, proponendone diversi tipi. Nel vasto Menu, infatti, potrete trovare:
- la nobile e pregiata fiorentina, di Chianina o di manzo danese;
- la “bistecca di brontosauro” Tomahawk;
- La prelibata bistecca di chianina;
- L’orientale Wagyu Kobe;
- la bistecca senza ossi , disponibile anche in carne di Angus;
- il succoso filetto di manzo;
- la tagliata, in tre gustose varianti.
Carne alla brace sì, ma anche al ristorante?
Se vi state chiedendo se la carne che serviamo ogni giorno e cotta alla brace abbia lo stesso sapore di quella che vi piace gustare in compagnia, allora la risposta è sì. La nostra grande cucina a vista è provvista di tutto quello che questa preparazione richiede. Non da meno, la carne da noi viene cotta su legni di Quercia e Leccio, così da conferire un gusto intenso e speciale, che siamo certi conquisterà i vostri palati. A completare il gustoso piatto, ogni porzione di carne viene servita insieme alle nostre deliziose patate al forno, perfette per accompagnare il sapore vivace della cottura alla brace.
Dove trovi la migliore carne alla brace a Roma Centro dalle 5:00 alle 2:00
Qualità, freschezza e accoglienza: venite a trovarci nel nostro spazioso locale in zona San Giovanni, per un appuntamento di lavoro o di piacere, con amici o con la vostra dolce metà, I Vitelloni sa soddisfare qualsiasi esigenza, donando ai vostri sensi un piacere cui non saprete dire di no!